top of page

01

Perché scegliere il
Branded Entertainment?

Ogni anno la tv lineare perde il 30% degli spettatori Under 25* a favore di film e serie tv di Netflix, Amazon Prime Video e altri OTT*.
Questo significa che ci sono almeno due generazioni che non sono più raggiunte dalla pubblicità classica e che preferiscono il linguaggio fiction a quello televisivo.


The Next Line nasce per aiutare i brand a intercettare questi target coinvolgendoli con storie (e non semplici contenuti) che intrattengono davvero il pubblico rispettando l'equity del brand.

Ogni anno la tv lineare perde il 30% degli spettatori Under 25* a favore di film e serie tv di Netflix, Amazon Prime Video e altri OTT*.
Questo significa che ci sono almeno due generazioni che non sono più raggiunte dalla pubblicità classica e che preferiscono il linguaggio fiction a quello televisivo.


The Next Line nasce per aiutare i brand a intercettare questi target coinvolgendoli con storie (e non semplici contenuti) che intrattengono davvero il pubblico rispettando l'equity del brand.

FAQ

FAQ


Il Branded Entertainment è l’opzione di comunicazione cost effective per eccellenza nel medio-lungo periodo. I dati dimostrano che la percezione del marchio aumenta del +29% se esposta a Branded Entertainment rispetto a uno spot. Il branded entertainment ha un impatto positivo su tutti i KPI, con cambiamenti significativi per la riconoscibilità del marchio (+46%), la percezione del marchio (+24%) e la considerazione sollecitata (+16%).

Grazie alla proliferazione di piattaforme digital e OTT è possibile poi distribuire il proprio film/serie su piattaforme diverse con diversi livelli di costi, scegliendo il migliore mix strategico tra distribuzione e media buying. Youtube per esempio può rappresentare un’ottima scelta strategica, se si considera inoltre che oltre 9 milioni di persone guardano i video della piattaforma di proprietà di Google direttamente da smart tv.

1. Il Branded Entertainment è efficace?

2. Il Branded Entertainment è costoso?
 
 

 

Un’operazione di Branded Entertainment può avere dei confini di costo diversi a seconda del tipo di prodotto. Una serie tv o un film con un cast importante costa ovviamente molto se ci si limita a valutare i costi di produzione, distribuzione e acquisto degli spazi, ma non siamo comunque molto distanti dai costi di uno spot televisivo con distribuzione nazionale.

Ma esistono operazioni di branded entertainment dal costo decisamente contenuto se parliamo di serialità per TikTok con poche location e attori. Inoltre, contrariamente a una campagna tv, un’operazione di Branded Entertainment può sfruttare un’esposizione lunghissima

bottom of page